Bambole Monster High - Recensione
Dall'idea di Garrett Sander, ispirate ai più paurosi personaggi horror dello spettacolo,
Il sito ufficiale dei Digibirds è raggiungibile all'indirizzo www.digibirds.com, qui si trovano tutte le informazioni e tanti video su questi fantastici uccellini giocattolo, c'è anche una pagina di Facebook molto seguita e popolare.
Oltre a cantare diverse melodie e canzoni, i Digibirds possono anche cinguettare e contemporaneamente muoversi insieme, sono realizzati in tantissimi colori e con disegni particolari che li presentano come possibili oggetti da collezione e non solo di gioco.
Qui nel nostro negozio online ogni uccellino costa 14.95€ e sono in offerta, nel prezzo sono già incluse le batterie per farlo funzionare, a questa cifra bisogna aggiungere il costo della gabbietta e della spedizione che sono esclusi.
Gli uccellini della Digibirds sono 12 modelli diversi per colori e disegni differenti: Jade, Sophie, Sunbeam, Amber, Scarlett, Amber, Dizzy, Raindrop, Blue, Sunrise, Snowflake, Legacy.
Gli uccellini sono disponibili in diverse varianti di colori e disegni, questo per spingere i bambini a collezionarli tutti per poter creare un grande coro. I Digibirds sono realizzati in plastica, la testa ed il becco si muovo quando cantano o cinguettano, in ogni scatola viene fornito un piccolo trespolo ad anello che sostiene il Digibirds e che i bambini possono infilare sul dito per trasportare l'uccellino comodamente, lo stesso trespolo funziona come fischietto che attiva la modalità di canto.
Ogni uccellino può essere dotato di una gabbia da appendere, volendo puoi acquistarne una per tutti i tuoi Digibirds e farli cantare o cinguettare mentre sono tutti appesi insieme.
Ogni uccellino funziona con 3 batterie a bottone con sigla AG13 - LR44, sono simili a quelle che vanno in molti dei più comuni orologi da polso, sono fornite insieme al Digibirds direttamente nella confezione, devono essere inserite nel vano che si trova sulla pancia dell'uccellino apribile svitando la piccola vite a stella, o croce, utilizzando un cacciavite adatto.
I Digibirds funzionano secondo due differenti modalità, "solista" oppure in "coro", per scegliere una o l'altra bisogna utilizzare la piccola levetta che si trova alla fine del collo, quasi sulla pancia, dell'uccellino, selezionando una o l'altra si possono creare diverse modalità di gioco.
Per far cantare o cinguettare da solo il tuo Digibirs imposta l'interrutore sulla posizione "solo", soffia sul becco con il fischietto o direttamente con la bocca per attivarlo, il tuo uccellino inizierà a cantare o cinguettare.
Il massimo del divertimento è quando hai a disposizione più di un Digibirds contemporaneamente per farli cantare in coro.
Per farli cantare tutti insieme devi seguire questa procedura:
Nel video qui sotto ti viene spiegato come attivare la modalità in coro, le scritte sono in inglese, ma si capisce comunque molto facilmente.
Esiste un'applicazione mobile per smartphone e tablet sia IOS che Android con giochi che permettono di sbloccare canzoni segrete ed aggiuntive che possono essere fatte cantare ai tuoi Digibirds semplicemente istruendoli.
Giocando con l'app si sbloccano dei "toni guida" che se fatti ascoltare al tuo Digibirds, in modalità singola o coro, comunicano di cantare canzoni precaricate in ogni uccellino, è una sequenza di toni particolari che va a sbloccare queste melodie segrete.
In commercio esiste una versione simile ai Digibirds, si chiamano Cocoritos, questi oltre a cantare o fischiettare hanno la differenza di poter ripetere la voce delle persone, basta infatti premere un pulsantino, dire una frase ed i pappagallini la ripetono.
Vendendo la reazione del mio nipotino di 5 anni quando gli ho regalato uno dei Digibirds direi che la risposta è assolutamente si!
Il picco di entusiasmo è stato quando al primo ho aggiunto anche il secondo, vederli cantare in coro e muoversi contemporaneamente ha generato stupore, ma allo stesso tempo interesse per capire come facessero.
I ragazzi più grandi, che utilizzano smartphone e tablet, sono più interessati a sbloccare le nuove canzoni tramite l'applicazione per creare un'esperienza di gioco nuova.
Hai provato i Digibirds? Dimmi cosa ne pensa il tuo bambino, ci gioca ancora oppure ha già smesso?